Progetti per l’Anno:

ProvocAzioni

Nome progetto PROVOCAZIONI Lotto 2 Azioni di contrasto al disagio giovanile Beneficiario Provincia di Barletta Andria Trani Persona di contatto e recapiti (email e telefono) dott.ssa Domenica Montaruli d.montaruli@provincia.bt.it 0883/1978988 dott.ssa Daniela Volpe d.volpe@oasi2.it 345/9286880 Data inizio progetto 30.11.2022 Data fine progetto 30.09.2023 Obiettivi e breve descrizione delle attività previste OBIETTIVI: sviluppare l’empowerment individuale e

...
ProvocAzioni

Nome progetto PROVOCAZIONI Lotto 2 Azioni di contrasto al disagio giovanile Beneficiario Provincia di Barletta Andria Trani Persona di contatto e recapiti (email e telefono) dott.ssa Domenica Montaruli d.montaruli@provincia.bt.it 0883/1978988 dott.ssa Daniela Volpe d.volpe@oasi2.it 345/9286880 Data inizio progetto 30.11.2022 Data fine progetto 30.09.2023 Obiettivi e breve descrizione delle attività previste OBIETTIVI: sviluppare l’empowerment individuale e

Ho uno spazio nella testa

Il progetto HO UNO SPAZIO NELLA TESTA  è finanziato nell’ambito dell’azione di contrasto del disagio giovanile prevista dal bando di UPI per favorire il benessere sociale e contrastare il disagio giovanile al fine di offrire percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, di supporto psico-fisico ai giovani per favorire la ripresa della socialità soprattutto nelle

...
Ho uno spazio nella testa

Il progetto HO UNO SPAZIO NELLA TESTA  è finanziato nell’ambito dell’azione di contrasto del disagio giovanile prevista dal bando di UPI per favorire il benessere sociale e contrastare il disagio giovanile al fine di offrire percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, di supporto psico-fisico ai giovani per favorire la ripresa della socialità soprattutto nelle

AllenaMENTI. La palestra per giovani “banditi”

Il progetto AllenaMenti si pone l’obiettivo di offrire ai giovani lucani proposte efficaci per favorire la ripresa della socialità e contrastare il disagio giovanile attraverso la realizzazione di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico mediante l’organizzazione di laboratori artistici, musicali e teatrali. Inoltre, considerata la natura del partenariato e

...
AllenaMENTI. La palestra per giovani “banditi”

Il progetto AllenaMenti si pone l’obiettivo di offrire ai giovani lucani proposte efficaci per favorire la ripresa della socialità e contrastare il disagio giovanile attraverso la realizzazione di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico mediante l’organizzazione di laboratori artistici, musicali e teatrali. Inoltre, considerata la natura del partenariato e

Giovani: promotori della cultura antica e moderna

Nome progetto “GIOVANI – Promotori della cultura Antica e moderna” Lotto 1 CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA E ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE Beneficiario Amministrazione Provinciale di Crotone Persona di contatto e recapiti (email e telefono) D.ssa Angela Macrì mail:a.macri@provincia.crotone.it +39 0962/952248 mobile +39 347/4121424 Data inizio progetto 06.12.2022 Data fine progetto 06.10.2023 Obiettivi e breve descrizione

...
Giovani: promotori della cultura antica e moderna

Nome progetto “GIOVANI – Promotori della cultura Antica e moderna” Lotto 1 CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA E ORIENTAMENTO PERSONALE E PROFESSIONALE Beneficiario Amministrazione Provinciale di Crotone Persona di contatto e recapiti (email e telefono) D.ssa Angela Macrì mail:a.macri@provincia.crotone.it +39 0962/952248 mobile +39 347/4121424 Data inizio progetto 06.12.2022 Data fine progetto 06.10.2023 Obiettivi e breve descrizione

GIOVANI FUORICLASSE. Percorsi di ascolto tra orientamento, lavoro e cultura

Lotto 1: contrasto alla dispersione scolastica e orientamento personale e professionale Beneficiari Giovani dai 14 ai 30 anni con bisogni diversi: da sensibilizzare, informare, formare o sostenere. Giovani “fragili” segnalati dai servizi pubblici, ripetenti (già alle scuole secondarie inferiori) a forte rischio dispersione scolastica. Studenti di scuole secondarie superiori (14-19 anni), ex allievi alla ricerca

...
GIOVANI FUORICLASSE. Percorsi di ascolto tra orientamento, lavoro e cultura

Lotto 1: contrasto alla dispersione scolastica e orientamento personale e professionale Beneficiari Giovani dai 14 ai 30 anni con bisogni diversi: da sensibilizzare, informare, formare o sostenere. Giovani “fragili” segnalati dai servizi pubblici, ripetenti (già alle scuole secondarie inferiori) a forte rischio dispersione scolastica. Studenti di scuole secondarie superiori (14-19 anni), ex allievi alla ricerca

Idee in movimento

Il progetto accompagna i partecipanti in un percorso di esperienze cha ha natura generativa, ovvero che produce effetti sul contesto in cui vivono e, nell’approccio peer to peer, sui ragazzi più piccoli. Nel fare ciò il progetto attiva e sviluppa competenze trasversali come quelle sociali, quelle relazionali e quelle di cittadinanza, ma anche capacità e

...
Idee in movimento

Il progetto accompagna i partecipanti in un percorso di esperienze cha ha natura generativa, ovvero che produce effetti sul contesto in cui vivono e, nell’approccio peer to peer, sui ragazzi più piccoli. Nel fare ciò il progetto attiva e sviluppa competenze trasversali come quelle sociali, quelle relazionali e quelle di cittadinanza, ma anche capacità e

In Divenire – Idee per Diventare adulti in resiliente equilibrio

  Anci Liguria, in qualità di UPI che associa e rappresenta le tre Province, ha deciso di aderire al bando con il Progetto “In Divenire – Idee per Diventare adulti in resiliente equilibrio” a seguito del successo riscontrato nel precedente BANDO UPI – Azione ProvincEgiovani 2019 con il Progetto “ME.CO. – MEns sana in COrpore

...
In Divenire – Idee per Diventare adulti in resiliente equilibrio

  Anci Liguria, in qualità di UPI che associa e rappresenta le tre Province, ha deciso di aderire al bando con il Progetto “In Divenire – Idee per Diventare adulti in resiliente equilibrio” a seguito del successo riscontrato nel precedente BANDO UPI – Azione ProvincEgiovani 2019 con il Progetto “ME.CO. – MEns sana in COrpore

G.I.F. – Giovani. Inclusione. Futuro per la Toscana

Beneficiari Beneficiari diretti sono gruppi di giovani delle scuole secondarie di secondo grado delle Province di Arezzo, Pisa, Pistoia e Siena più a rischio di marginalizzazione (stima giovani coinvolti num 40). Beneficiari indiretti sono le Consulte Studentesche delle Province coinvolte, tutor referenti all’orientamento e alla dispersione scolastica, le associazioni volontarie del terzo settore rappresentate dall’ente

...
G.I.F. – Giovani. Inclusione. Futuro per la Toscana

Beneficiari Beneficiari diretti sono gruppi di giovani delle scuole secondarie di secondo grado delle Province di Arezzo, Pisa, Pistoia e Siena più a rischio di marginalizzazione (stima giovani coinvolti num 40). Beneficiari indiretti sono le Consulte Studentesche delle Province coinvolte, tutor referenti all’orientamento e alla dispersione scolastica, le associazioni volontarie del terzo settore rappresentate dall’ente

PG! Protagonismo ai Giovani

  Il progetto PG! Protagonismo ai giovani è promosso dalla Provincia di Perugia, in partenariato con soggetti non-profit del territorio e con il supporto del Comune di Perugia in qualità di Associato di progetto. È volto a sensibilizzare la comunità sulle tematiche del disagio giovanile e a realizzare attività creative per i giovani delle aree

...
PG! Protagonismo ai Giovani

  Il progetto PG! Protagonismo ai giovani è promosso dalla Provincia di Perugia, in partenariato con soggetti non-profit del territorio e con il supporto del Comune di Perugia in qualità di Associato di progetto. È volto a sensibilizzare la comunità sulle tematiche del disagio giovanile e a realizzare attività creative per i giovani delle aree

Resistere per scelta, resistere alla scelta

“Resistere per scelta, resistere alla scelta” è un progetto realizzato dalla Provincia di Parma insieme ai partner: CAI Parma, IIS “Galilei-Bocchialini”, Intercral Parma aps, ISREC Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma. L’obiettivo generale del progetto è il contrasto al disagio giovanile, per evitare che sfoci nell’abbandono scolastico con conseguente pregiudizio dello sviluppo

...
Resistere per scelta, resistere alla scelta

“Resistere per scelta, resistere alla scelta” è un progetto realizzato dalla Provincia di Parma insieme ai partner: CAI Parma, IIS “Galilei-Bocchialini”, Intercral Parma aps, ISREC Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Parma. L’obiettivo generale del progetto è il contrasto al disagio giovanile, per evitare che sfoci nell’abbandono scolastico con conseguente pregiudizio dello sviluppo

WeGet2Do – dobbiamo fare insieme

Lotto: Lotto 2 – azioni di contrasto al disagio giovanile Beneficiari Il progetto volge la sua attenzione alla fascia di giovani compresa tra i 14 e i 35 anni che si trovano in una condizione di disagio, non necessariamente certificata, dovuta o precedente alla pandemia. Prevede il coinvolgimento diretto di giovani che vivono in una

...
WeGet2Do – dobbiamo fare insieme

Lotto: Lotto 2 – azioni di contrasto al disagio giovanile Beneficiari Il progetto volge la sua attenzione alla fascia di giovani compresa tra i 14 e i 35 anni che si trovano in una condizione di disagio, non necessariamente certificata, dovuta o precedente alla pandemia. Prevede il coinvolgimento diretto di giovani che vivono in una

TUTTI IN RETE: Riconoscere, Prevenire e Contrastare il Disagio Giovanile

...
TUTTI IN RETE: Riconoscere, Prevenire e Contrastare il Disagio Giovanile

LIVE OUTDOOR: Giovani, benessere, educazione all’aria aperta

Azione Province Giovani 2021 Progetto LIVE OUTDOOR: Giovani, benessere, educazione all’aria aperta Nome progetto LIVE OUTDOOR: Giovani, benessere, educazione all’aria aperta Lotto 2 AZIONI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE Beneficiario PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Persona di contatto e recapiti (email e telefono) ANDREA ARU-aru@provincia.verbania.it- 03234950335 Data inizio progetto 01/12/2022 Data fine progetto 30/09/2023 Obiettivi

...
LIVE OUTDOOR: Giovani, benessere, educazione all’aria aperta

Azione Province Giovani 2021 Progetto LIVE OUTDOOR: Giovani, benessere, educazione all’aria aperta Nome progetto LIVE OUTDOOR: Giovani, benessere, educazione all’aria aperta Lotto 2 AZIONI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE Beneficiario PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Persona di contatto e recapiti (email e telefono) ANDREA ARU-aru@provincia.verbania.it- 03234950335 Data inizio progetto 01/12/2022 Data fine progetto 30/09/2023 Obiettivi

PROMETEO – Promozione a Massa-Carrara per orientamento e formazione

Nome progetto PROMETEO – Promozione a Massa-Carrara per orientamento e formazione Lotto 1 Contrasto alla dispersione scolastica e orientamento personale e professionale Beneficiario Provincia di Massa-Carrara Persona di contatto e recapiti (email e telefono) Dott.ssa Francesca Lazzerini – P.O. Servizio Programmazione Scolastica e Pari Opportunità Data inizio progetto 05.12.2022 Data fine progetto 05.10.2023 Obiettivi e

...
PROMETEO – Promozione a Massa-Carrara per orientamento e formazione

Nome progetto PROMETEO – Promozione a Massa-Carrara per orientamento e formazione Lotto 1 Contrasto alla dispersione scolastica e orientamento personale e professionale Beneficiario Provincia di Massa-Carrara Persona di contatto e recapiti (email e telefono) Dott.ssa Francesca Lazzerini – P.O. Servizio Programmazione Scolastica e Pari Opportunità Data inizio progetto 05.12.2022 Data fine progetto 05.10.2023 Obiettivi e

“PRE.DI.GIO: Prevenire il disagio giovanile”

L’obiettivo generale del progetto “PRE.DI.GIO.” è quello di favorire il benessere sociale, contrastare il disagio giovanile e soprattutto rendere i giovani protagonisti delle proprie scelte e della propria crescita, facendo emergere le loro potenzialità e dando spazio alle loro voci. Gli obiettivi specifici che il progetto “PRE.DI.GIO.” intende perseguire sono: assicurare la ripresa della socialità;

...
“PRE.DI.GIO: Prevenire il disagio giovanile”

L’obiettivo generale del progetto “PRE.DI.GIO.” è quello di favorire il benessere sociale, contrastare il disagio giovanile e soprattutto rendere i giovani protagonisti delle proprie scelte e della propria crescita, facendo emergere le loro potenzialità e dando spazio alle loro voci. Gli obiettivi specifici che il progetto “PRE.DI.GIO.” intende perseguire sono: assicurare la ripresa della socialità;

RI-ORIENTIAMOCI – Scelta consapevole

...
RI-ORIENTIAMOCI – Scelta consapevole

Orientia.MO. Orientamento di MOntagna

...
Orientia.MO. Orientamento di MOntagna

Pick your way

...
Pick your way

Design yourself: Talenti (IN)compresi

...
Design yourself: Talenti (IN)compresi

No DiScOrSì! – No DIspersione Scolastica, Orientamento Sì!

...
No DiScOrSì! – No DIspersione Scolastica, Orientamento Sì!

GIOVANI TALENTI E FUTURO: azioni diffuse per l’orientamento allo studio e al lavoro

...
GIOVANI TALENTI E FUTURO: azioni diffuse per l’orientamento allo studio e al lavoro

ON THE ROAD

...
ON THE ROAD

Giovane futuro

...
Giovane futuro

STREAMing. ICT, Capacità, competenze, abilità

...
STREAMing. ICT, Capacità, competenze, abilità

Comunichi@mo

...
Comunichi@mo

NOI CONnessi responsabilMENTE

...
NOI CONnessi responsabilMENTE

Le Comunità Educative Digitali nelle Province

...
Le Comunità Educative Digitali nelle Province

ENERGY.Lab

...
ENERGY.Lab

On my way! Percorsi di inclusione e partecipazione verso l’autonomia

...
On my way! Percorsi di inclusione e partecipazione verso l’autonomia

GREENWAY GENERATION

...
GREENWAY GENERATION

GAMTA Giovani Attivi al Museo per il Territorio e l’Ambiente

...
GAMTA Giovani Attivi al Museo per il Territorio e l’Ambiente

Non uno di meno

...
Non uno di meno

Alla faccia del disagio…

...
Alla faccia del disagio…

TO SHARE- Condivide strade e sogni

...
TO SHARE- Condivide strade e sogni

ONLIFE. La riconnessione

...
ONLIFE. La riconnessione

Muri parlanti

...
Muri parlanti

Teatro dalla scuola

...
Teatro dalla scuola

Giovani in cantiere- In.formati per un futuro consapevole

...
Giovani in cantiere- In.formati per un futuro consapevole